Il Palazzo Ducale è un palazzo storico nella città di Urbania, nelle Marche. L'edificio, con una superficie di 6000 m², ospita il Museo Civico che ha sede nei in diversi ambienti del piano nobile strutturati in una libreria, in una galleria d'arte ed a archivi storici con preziose collezioni di disegni, manoscritti, incisioni ed i famosi globi di Gerardo Mercatore.
Storia e architettura
Il palazzo è costruito a monte del fiume Metauro sul sito di una cittadella preesistente, di proprietà della famiglia Brancaleoni, ex feudatario di Casteldurante. Sponsorizzato dai duchi di Urbino Montefeltro e Della Rovere, la sua costruzione fu affidata all'architetto Francesco di Giorgio Martini nel 1470.
L'accesso al palazzo è attraverso un cortile rinascimentale della seconda metà del Cinquecento, dotato di una galleria di portici pedonali con ventidue colonne di travertino che ricorda l'architettura di Palazzo Ducale di Urbino.
Una scala conduce al piano nobile, dove il soffitto della sala delle cerimonie ha della volta a vela opera di Girolamo Genga.
Telefono: 0722 313151
E-mail: museo@marcheweb.com
Sito web: www.urbania-casteldurante.it