La Chiesa parrocchiale di S. Marone Martire è stata costruita nel XV secolo accanto ad un convento di frati agostiniani, mentre il campanile è stato costruito una trentina di anni fa con i mattoni della vecchia Chiesa rurale di S. Marone.
Conserva il Crocifisso di legno di fico del XVI sec. d'autore anonimo proveniente dalla Chiesa di Santa Maria della Misericordia, una tela con S. Michele Arcangelo, S. Martino e S. Marone, che porta in mano un libro su cui poggia l'antico castello di Monteleone e una Croce astile, in argento fuso cesellato e sbalzato per racchiudere la venerata reliquia della croce di Cristo con campanelli, firmata da Fra Bartolomeo da Montelparo (1524), proveniente dalla Chiesa di Sana Maria della Misericordia.