La chiesa di San Francesco è situata nella parte orientale del comune di Fermo, nelle Marche.
È una dei principali esempi di monumenti gotici presenti nelle Marche; larga poco più di 40 metri, lunga 65 metri è anche la seconda chiesa della città per grandezza, dopo il Duomo.
Storia e architettura
La tomba di Ludovico Eufreducci di Andrea Sansovino, 1527.
Venne costruita, a ridosso delle mura, dai Frati minori, tra la fine del XIII e l'inizio del XIV secolo.
Presenta un'imponente parte absidale poligonale e l'interno, a sala, è diviso in tre navate da esili pilastri rotondi. Il campanile venne eretto verso il 1425.
Nel 1527 si aggiunse la cappella dell'Immacolata Concezione, già Euffreducci, che accoglie la tomba di Ludovico Eufreducci, il condottiero di ventura che dal 1514 fu per breve tempo signore della città di Fermo, opera coeva di Andrea Sansovino[1][2].
Telefono: 0734 229007
E-mail: info@fermodiocesi.it
Sito web: www.fermodiocesi.it/