×
menuclose
Abbazia di Santa Maria delle Moie
Tipologia
Cultura
Sentieri associati:
Località
Ancona
Piazza Santa Maria delle Moie, 60030 Maiolati Spontini AN
L'abbazia di Santa Maria delle Moie, situata a Moie (AN) nelle Marche, è un'abbazia risalente al XII secolo, esempio significativo di architettura romanica nella regione. Ora completamente inglobata nell'omonima cittadina, sorgeva inizialmente fuori dal centro abitato sulla riva sinistra del fiume Esino e lungo l'antica via Flanbenga.
L'abbazia ora è chiesa parrocchiale, ed è dedicata alla Natività di Maria e ogni anno viene celebrata la festa l'8 settembre.

Storia
La denominazione deriva dalla sua collocazione: era situata infatti tra quei tratti di vegetazione lungo le rive del fiume detti "moje", zona paludosa. In origine era conosciuta come Sancta Maria Plani Molearum e sorgeva in una selva detta "santa" o Silva Carpineta. Il suo insediamento è probabilmente legato alla bonifica e alla colonizzazione del fondovalle, cui diedero il primo impulso i monaci che fondarono l’abbazia.


Architettura
La chiesa presenta una pianta basilicale a tre navate, con quella centrale leggermente più alta rispetto a quelle laterali, tuttavia la larghezza delle navate in rapporto alla lunghezza consente di leggere la pianta anche come una croce greca inscritta in un quadrato, con quattro pilastri che suddividono lo spazio in nove campate uguali, le sei laterali con volta a crociera e le tre centrali con volta botte, leggermente cuspidata.
L'area presbiterale a est è caratterizzata dalla presenza di tre absidi semicircolari sulle quali si aprono tre monofore.
All'esterno le decorazioni ad archetti pensili nella parte sottogronda delle navate sono presenti anche nelle due piccole absidi laterali.
La muratura è costituita da pietre squadrate di arenaria giallastra.

Alcune caratteristiche della chiesa come la pianta a croce greca iscritta, la disposizione delle absidi e il trattamento decorativo esterno con archetti pensili, sono condivise da un gruppo bel definito di chiese marchigiane extraurbane, con volume esterno massiccio e quasi cubico.




Telefono: 0731.700286
Email: comune.maiolatispontini@emarche.it
Sito Web: www.comune.maiolatispontini.an.it/
Chiesa regolarmente aperta mattina e pomeriggio tutti i giorni
Caricamento mappa...