Il Santuario della Madonna del Faggio si trova nel Comune di Montecopiolo nel cuore del Parco Sasso Simone e Simoncello.
Secondo la leggenda un giorno due pastorelli furono aiutati dall'intervento miracoloso della Madonna. Essi trasportarono l’immagine in paese per onorarla. Tuttavia, miracolosamente, il giorno dopo l’immagine sacra si trovava di nuovo sul faggio. Venne pertanto edificato un santuario in quel preciso luogo che venne inizialmente denominato per le sue modeste dimensioni “Eremo di Santa Maria della Cella” e che già esisteva nel 1200.
Nel secondo dopoguerra si eseguirono lavori di ampliamento che portarono alla completa distruzione dell’originario edificio. Un portico che unisce l'ingresso della Chiesa a quello dell'Eremo venne aggiunto . Una statua lignea della Madonna è conservata nel santuario ed essa è probabilmente antica quanto la celletta originaria.
Oggi il santuario è meta di pellegrinaggio. Festività ricorrenti sono quelle organizzate in onore della Madonna nella prima domenica dopo Ferragosto, con la tradizionale processione che si snoda lungo i prati circostanti il Santuario, e l’otto settembre di ogni anno.
Telefono: Pro Loco Montecopiolo tel. 0722 78130
E-mail: prolocomontecopiolo@libero.it
Sito web: www.prolocomontecopiolo.it/il-santuario-della-madonna-del-faggio