×
menuclose
Santuario della Madonna della Consolazione o di Montemisio- ROTELLA
Tipologia
Sentieri associati:
Località
La Chiesa fu realizzata dai monaci di Farfa, costruita sulle rovine di un tempietto pagano dedicato alla dea Artemide o Artemisia.
Il culto passò prima per la venerazione della Vergine della Cintura, successivamente per la Madonna della Tempera (dell’acqua necessaria ai campi).
Una leggenda narra che, mentre la siccità minacciava i raccolti, si tenne una processione propiziatoria.
La statua della Madonna si era appena messa in cammino, quando il cielo si oscurò e cadde la benefica pioggia.
Nel XVIII secolo, dopo il restauro, la chiesa divenne luogo di culto della Madonna della Consolazione.
Oggi il santuario è meta di numerosi pellegrinaggi.
La cappella presenta una sola navata, il pavimento in cotto e l’altare in travertino.

Nessun dato inserito
Caricamento mappa...