Il Santuario della Madonna dell’Acquanera è situato sulle pendici del Monte Acuto, a meno di 3 km dalla frazione di Buonconsiglio, a circa 700 metri s.l.m. sin dal 1106, quando il vescovo di Cagli la cedette insieme ai suoi possedimenti al monastero di Fonte Avallana. "De acqua nera" forse per il colore cupo dell'acqua sgorgante poco sotto la chiesa.
La statua in terracotta della Vergine con il bambino, voluta dal'abate Antonio Pini nel 1518, è firmata da Antonio Duranti e ad oggi si trova collocata in una nicchia sopra l'altare maggore. All’interno del santuario è venuto alla luce, durante i recenti restauri, uno scudo con i blasoni delle famiglie della Rovere.
Si può supporre che l’intera parete sia stata commissionata al pittore dal conte Giulio della Porta in occasione delle sue nozze (1577) con Francesca di Carpegna.