Benvenuti in uno dei Borghi più belli d’Italia: Morro d’Alba.
Un piccolo comune in provincia di Ancona che ha molto da offrire; primo tra tutti il suo
unico e prezioso nettare: la Lacrima di Morro d’Alba DOC.
Vino dai mille profumi, conosciuto da tempi remoti: la prima citazione storica l'abbiamo grazie a Federico Barbarossa, che già nel 1167, durante l'assedio di Ancona, scelse le mura di Morro d'Alba come dimora e riparo.
Dal punto più alto del Borgo si può ammirare il golfo di Ancona, in lontananza il profilo del Conero, a sud gli Appennini, con il Monte San Vicino in primo piano. Sullo sfondo fa da cornice il mare Adriatico, offrendo uno scenario indimenticabile. Il percorso vi riserverà un dislivello di circa 700 mt slm in un sinuoso e continuo Sali-scendi reso più piccante da cinque strappi in salita considerevoli.
Periodo consigliato:
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre