Trattandosi il GADA di un anello di 50 km percorribili in 3, 4 o più tappe, a seconda delle esigenze e delle capacità di ciascuno, e considerando anche il fatto che il percorso attraversa le frazioni del Comune di Arquata dove in alcuni casi sono presenti negozi di generi alimentari e/o trattorie, si consiglia sempre uno zaino leggero in modo tale da porterlo trasportare più facilmente, anche in vista dei tratti da percorrere in salita.
Per il carico consigliamo di non superare il 15% del proprio peso corporeo. Tante cose portate in cammino spesso risultano non indispensabili, mentre molte altre come medicine, bevande e cibo, sono reperibili nei vari paesini che si attraversano.
Ecco l’elenco del materiale essenziale che vi consigliamo:
Protezione pioggia: giacca in goretex, mantella impermeabile, ghette (anche per il fango), coverbag.
Protezione sole: cappello, occhiali, crema solare.
Protezione freddo: pile leggero e pile pesante, collant, pantaloni pesanti, cuffia e guanti.
Abbigliamento: pantaloncini corti e lunghi e magliette per il caldo, un cambio intimo (la sera è prassi
comune per i viandanti fare un piccolo bucato), calzini, tuta.
Calzature: scarpe da trekking già testate, ciabatte da doccia.
Accessori: borraccia (sostituibile con bottiglia d’acqua), torcia, piccolo beauty case, piccolo
asciugamano, coltellino, carica cellulare.