×
menuclose
Santuario di Sant'Agostino- Offida
Tipologia
Sentieri associati:
Località
Il Santuario di Sant'Agostino è un importante luogo di culto di Offida, nell'ascolano, costruito a cavallo tra il XIV e il XV secolo per volontà dell'Ordine Agostiniano, che qui conservò le reliquie del Miracolo Eucaristico di Lanciano.

L'edificio si caratterizza, allo stato attuale, per una elegante conformazione degli spazi in stile barocco, così come da rifacimenti avvenuti lungo il corso del Settecento, e che hanno interessato anche la facciata, questa rifatta nel 1686.
La chiesa è a navata unica, con alti pilastri culminanti in capitelli dorati, e con diversi altari e cappelle laterali, che "disegnano" il prospetto introduttivo al catino absidale, dotato di un bellissimo altare marmoreo e di un coro ligneo scolpito di grande impatto scenico.
Nella chiesa di S. Agostino, in un piano sopra l'abside della chiesa, si trova la Cappella del Miracolo Eucaristico, che ricorda un evento, accaduto nel 1273, simile al miracolo di Orvieto. Una donna di Lanciano, stanca di essere maltrattata dal marito, su consiglio di una fattucchiera, rubò un'ostia consacrata con l'intenzione di usarla come filtro d'amore. Ma l'ostia cominciò a sanguinare come carne viva. Consegnata dalla donna al priore del convento di S. Agostino di Lanciano, essa fu trasportata a Offida, inserita in un reliquiario insieme a un frammento della Croce di Cristo e da allora ivi conservata. 
Telefono: 0736.889458
E-mail: turismo@comune.offida.ap.it
Sito web: www.turismoffida.com/
Da lunedì a Venerdì:10.00 alle 19.00; Sabato e Domenica: 9.00 alle 20.00
Caricamento mappa...