Questo è un percorso prevalentemente montano che corre per la sua quasi totalità al disopra dei 1000 m, toccando varie cime, tra le quali spicca il Monte Macera della Morte.
Il percorso ha origine dal paese di Trisungo, frazione del comune di Arquata del Tronto. Si sale inizialmente attraverso il bosco per poi incontrare la strada bianca che ci porta fino al parco naturale, passa per il Monte Comunitore attraversando paesaggi mozzafiato con alle spalle il Monte Vettore. Si arriva quindi tramite strada in cresta fino a Monte Macera della Morte a circa 2025 mslm, dove si gode di una vista a 360 gradi sui Monti della Laga. Si riprende fiato e si ritorna al punto di partenza, per un tratto seguendo lo stesso percorso, deviando al km 30,5 verso Spelonga e godendosi i monti che ci circondano.
Tempo di percorrenza:
3h 15'
Periodo consigliato:
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre