Da Frontone si prosegue verso il Monastero di Fonte Avellana, da qui si prosegue verso l'Abbazia di Sitria e Isola Fossara in territorio umbro.
Si arriva quindi a Pascelupo e si rientra in territorio marchigiano fino ad arrivare ai Piani di Casalvento nel territorio del Comune di Sassoferrato.
Si attraversano poi alcune località fabrianesi immerse in una splendida vallata fino ad arrivare a Fabriano
Il ciclopellegrino autosufficiente dovrebbe utilizzare una bici adatta a tutti i percorsi, asfalto, ghiaia, sterrato, perciò la bici più adatta potrebbe essere una mountain-bike dotata di tutti i supporti per borse, borracce doppio e portapacchi, oppure una delle moderne bici gravel o e-bike sempre dotate dei supporti di cui sopra. Meglio una bici affidabile e robusta piuttosto che leggera e performante.
Più informazioni su il Cammino dei Cappuccini in bici