×
menuclose
Belforte del Chienti
Tutte le informazioni su questo comune

Belforte del Chienti è un comune immerso nel tipico paesaggio collinare marchigiano di fondazione medievale. Affacciato sul fiume Chienti, l'abitato è arroccato su un'altura ed è tutt'ora cinto dalle mura castellane del XIV secolo. Risulta ben conservato l’impianto urbanistico medievale, caratterizzato da strade strette e ripide, piazzette, slarghi e scorci che si aprono sul vasto panorama circostante.

All'interno del centro storico si trovano due significative testimonianze dell'arte e dell'architettura religiosa: la chiesa di Sant'Eustachio che conserva un pregevole polittico del 1468, opera di Giovanni Boccati; la sconsacrata Chiesa di San Sebastiano, invece, si fregia di un bel portale a motivi floreali in cotto del XV secolo e custodisce una statua policroma del Santo risalente allo stesso periodo. È altresì sede del MIDAC, Museo Internazionale Dinamico di Arte Contemporanea.

In località Santa Maria si erge la chiesa di San Pietro Apostolo, un tempo abbazia dei padri silvestrini, mentre in località San Giovanni spicca la quattrocentesca chiesa di San Giovanni Battista.
Caricamento mappa...
Filtra i risultati
Tipo percorso

 

 

 

Tipo di percorso a piedi

 

Mostra i punti di interesse
I percorsi associati
Tutti i percorsi di questo territorio