×
menuclose
Percorso attrezzato di Rio Garrafo
Dove si trova
Acquasanta Terme

Parcheggio Acquasanta Terme

Quando
Date non disponibili. Attività svolta
L'attività si svolgerà all'aperto
Lingue:
Downloads
Un canyon dagli abissi verticali.
Le Guide Alpine delle Marche ti invitano a vivere un’emozionante avventura alpinistica in uno degli ambienti più straordinari della regione, modellato dalla forza dell’acqua nel corso dei millenni.
Situato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, questo percorso alpinistico segue fedelmente la suggestiva, stretta e selvaggia gola del Rio Garrafo.
Leggi tutto

Percorso attrezzato di Rio Garrafo - Un canyon dagli abissi verticali.

Le Guide Alpine delle Marche ti invitano a vivere un’emozionante avventura alpinistica in uno degli ambienti più straordinari della regione, modellato dalla forza dell’acqua nel corso dei millenni.

Situato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, questo percorso alpinistico segue fedelmente la suggestiva, stretta e selvaggia gola del Rio Garrafo.

Difficoltà: PD (scala CAI)

Dislivello complessivo: 200 m

Sviluppo: 4 km solo andata

Durata: 4 h 30 min ca. (andata e ritorno)

Equipaggiamento individuale richiesto

    • Calzature da escursionismo o da avvicinamento

    • Pantaloni lunghi

    • Pile o maglione

    • Giacca antivento impermeabile e traspirante

    • Zaino (volume minimo 15 lt.)

    • Acqua (almeno 2 lt.)

    • un copricapo

    • Alimenti in quantità basate sulle proprie necessità (esempio: snack, panino, frutta)

Equipaggiamento fornito dalle Guide Alpine:

    • Casco da alpinismo

    • Imbrago

NOTE: è possibile portare la propria attrezzatura (casco e imbrago) purché in buono stato e in regola con le norme vigenti.

Da non dimenticare a casa:

    • Crema di protezione solare

    • Occhiali da sole

    • Indumenti di ricambio da lasciare in auto

NOTE: possono partecipare anche minorenni a partire dai 14 anni di età, purché accompagnati da un genitore.

L’escursione sarà guidata da uno o più professionisti del Collegio Guide Alpine delle Marche, regolarmente iscritti all’albo e muniti di polizza RC Professionale.

Per informazioni e dettagli inerenti all’attività in programma, contattare la Segreteria del Collegio delle Guide Alpine della Regione Marche dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 al +393356844128 (Fabio Miconi)

Partecipazione gratuita.

Per partecipare, compilare il form di iscrizione.

Caricamento mappa...