Il massiccio del Monte Bove rappresenta un ambiente straordinario dei Sibillini, caratterizzato da creste e panorami straordinari sulle valli più impervie (Valle Infante, Val di Panico, Infernaccio, Val di Bove) e sulle principali cime dei Sibillini. La presenza del camoscio appenninico sul Monte Bove (e la possibilità di vederlo) fa si che il Bove sia veramente uno dei luoghi più interessanti di questa magica catena montuosa. L'itinerario prevede il passaggio per le cime: Monte Bicco, Monte Bove Sud (2.169) e Monte Bove Nord (ma non propriamente la cima, interdetta in questo periodo). Infine ritorno per la Val di Bove e Cristo delle Nevi. Itinerario ad anello. Nota. Dal punto di ritrovo ci sposteremo in auto fino al punto di partenza a piedi. Sarà necessario percorrere in auto una strada sterrata per circa 4 km.
Prezzo adulti: 20 €
Info e prenotazioni Guida: Tommaso Fagiani telefono: 333.8358.195 e-mail: tommaso@passamontagna.org
Dettagli utili Grado di difficoltà di tipo Escursionistica Dislivello: 800 m Tempo di percorrenza effettivo: 5 ore Lunghezza: 13 km
Requisiti richiesti Assenza di vertigini, Non essere alla prima esperienza in montagna, Essere un po' allenati alla camminata , Capacità di percorrere sentieri stretti, a volte esposti e su fondo misto (sassi, pietre, erba),