In una toponomastica a dir poco inquietante legata a storie fantastiche e misteriose di cui ne sono ricche i Monti Sibillini, non poteva mancare una “Forca di Giuda”. E’ una sella erbosa a 1800 m. situata tra Monte delle Rose e Monte Patino. Per la sua posizione rappresentava un’importante via di comunicazione tra Norcia e Visso durante i periodi della transumanza. Viste eccezionali sulle principali vette dei Sibillini e, nelle giornate più limpide, fino al lontano Terminillo.
Lunghezza 25 km - Dislivello: 900 m - Difficoltà: impegnativo - Durata: 5 ore - Costo: 18 € (comprende: organizzazione, guida con assicurazione RCT, assicurazione infortuni personale).
Iscrizione obbligatoria: Chiamaci allo 0733 280035 o inviaci una email all'indirizzo activetourism@risorsecoop.it
Informazioni generali - Equipaggiamento (abbigliamento variabile sulla base delle condizioni meteo): Casco, guanti ed occhiali obbligatori.
Consigliato cambio asciutto da utilizzare una volta arrivati in cima. - Mtb meccanicamente in ordine, kit per foratura, luci di segnalazione anteriore e posteriore - Consigli utili: zaino per riserve idrico-alimentari e abbigliamento di scorta.