×
menuclose
Borghi Medioevali
Dove si trova
Ripe San Ginesio
Piazza Ripe San Ginesio
Quando
Date non disponibili. Attività svolta
L'attività si svolgerà all'aperto
Lingue:
Downloads

Partenza da Ripe San Ginesio, dopo aver visto la Rocca Leonina, la Pinacoteca e le vie degli artigiani, proseguiamo per Colmurano attraverso le Fonti e le mura Castellane, dove visiteremo la Santissima Annunziata e museo Contratti Ventura nella Chiesa Santi Pietro e Paolo.

Proseguiamo per Urbisaglia ed entriamo nell'Antica Rocca, visitiamo tutta la zona Archeologica Romana e l'Abbadia di Fiastra, proseguiamo per Loro Piceno il paese del vino cotto dove visiteremo il Castello Brunforte ed il centro storico. Prima di rientrare a Ripe San Ginesio, attraversiamo il comune di Sant'Angelo in Pontano con la Chiesa di San Nicola dove nacque il Patrono, visita al Belvedere con i resti dell'antica rocca, partendo in direzione San Ginesio, visioniamo le mura Castellane, Porta Picena e l'Ospedale dei Pellegrini.

Caricamento mappa...