×
menuclose
Lame Rosse tra il tramonto e le stelle
Dove si trova
Parcheggio area pic-nic prima della diga
Quando
Date non disponibili. Attività svolta
15 €
Prenota Attività: Lame Rosse tra il tramonto e le stelle
L'attività si svolgerà all'aperto
Downloads

Uno dei più famosi itinerari dei Monti Sibillini e delle Marche, immerso nella splendida cornice del lago di Fiastra, apprezzato per la varietà degli ambienti, tra cui la lecceta relitta del Fiastrone, e per le suggestive forme e colori delle Lame Rosse, formazioni rocciose caratterizzate da piccoli canyon e pinnacoli. 

Leggi tutto

L’itinerario parte dalla diga, con scorci sull’azzurro lago e sulla valle caratterizzata dalle rocciose gole del Fiastrone, si immerge subito nell’ombra del bosco di leccio fino ad arrivare al fosso della Regina dal quale in breve tempo si giunge alla vista dei pinnacoli.
Si arriva alle Lame Rosse nel tardo pomeriggio, momento migliore per godersi l’atmosfera di questo magico luogo nel completo silenzio, fino ad attendere la comparsa delle stelle.
Ritorno suggestivo nel buio della sera con la luce delle torce frontali che illumineranno il sentiero.

Capacità richieste

  • allenamento alla camminata ed esperienza in ambiente naturale

Ragazzi a partire da 10 anni
Cani ammessi al guinzaglio

Note
Escursione all’interno del calendario eventi Marche Active Tourism a cura di Risorse Cooperativa e Passamontagna Trekking

Il calendario completo su Escursioni guidate e viaggi organizzati nelle Marche (activetourism.it)
Caricamento mappa...