E' una delle escursioni più famose dei Monti Sibillini per la presenza dell’unico lago naturale delle Marche, relitto del ghiacciaio che occupava la valle durante l’ultima glaciazione.
Questo itinerario è uno dei più spettacolari sia a livello escursionistico che paesaggistico, e per il particolare cambio di versante dal dolce altopiano di Castelluccio all'impervia valle del lago di Pilato, partendo da fonte San Lorenzo e passando per forca Viola.
Ritorno sullo stesso itinerario. Pranzo al sacco.
Nota bene. Dal punto di ritrovo percorreremo 2 km di strada sterrata in buone condizioni.
Punti di interesse: Lago di Pilato, Chirocefalo del Marchesoni, Praterie, Montagne, Piani di Castelluccio.
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di sabato 14 giugno.
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo. È possibile cancellare gratuitamente la prenotazione entro sabato 14 giugno alle 19:00. Oltre questo orario o per mancata presentazione alla partenza dell’escursione sarà necessario versare l'intera quota tramite bonifico.
Prezzo adulti: 20 €
- Info e prenotazioni
Guida: Niki Morganti
telefono: 3286762576
e-mail: niki@passamontagna.org
- Dettagli utili
Grado di difficoltà di tipo Escursionistica
Dislivello: 900 m
Tempo di percorrenza effettivo: 5:30 h
Lunghezza: 16 km
- Requisiti richiesti
Non essere alla prima esperienza in montagna, Avere buona preparazione fisica, Capacità di percorrere sentieri stretti, a volte esposti e su fondo misto (sassi, pietre, erba),